• Non ci sono risultati.

5 Come integrare? La terza fase negoziale: da Parigi a Roma

6.1 Temi di ricapitolazione

 

Prima  dell’enunciazione  di  Atoms  for  Peace,  i  disegni  nazionali  per  la  crescita  del   nucleare   civile   sul   continente   europeo   procedettero   in   modo   estremamente   diversificato.  Ogni  nazione  aveva  identificato  le  proprie  necessità  energetiche  ed  in   base   ad   esse   ed   alle   considerazioni   tecniche   provenienti   dalle   comunità   scientifiche,     si   apprestava     a   realizzare   un   piano   di   sviluppo.   Gli   statunitensi,   invece,  leader  indiscussi  del  settore,  avevano  difficoltà  a  gestire  la  complessa  rete   di  contatti  bilaterali  con  tutti  gli  attori  sulla  scena,  non  riuscendo  a  ricondurre  tutte   le   negoziazioni   all’interno   di   un   unico   disegno   strategicamente   rilevante.   Gli   accordi   di   Parigi   avevano   risolto   il   problema   della   sovranità   nazionale   della   Germania   Federale,   del   suo   riarmo   e   del   suo   ingresso   nella   NATO   solo   nell’immediato.   Essi,   in   termini   prospettici,   avrebbero   dovuto   essere   parte   di   un   più  ampio  sistema  di  misure  internazionali  per  controllare  il  rischio-­‐proliferazione   legato   alla   ricostruzione   tedesca;   un   impianto   legislativo   che   a   scapito   di   tanti   sforzi  diplomatici  non  giunse  mai.  La  loro  formulazione  era  il  limite  principale:  essi   non  erano  sufficientemente  dettagliati  da  garantire  un  controllo  pervasivo  su  tutto   il   settore   industriale   tedesco.   Anche   rispetto   alla   Francia   questi   accordi   erano   largamente   deficitari:   gli   statunitensi   compresero   rapidamente   che   controllare   la   crescita   nucleare   dei   propri   alleati   sarebbe   stato   molto   più   complesso   di   quanto   avevano  previsto  e  che  la  stessa  UEO  non  fosse  uno  strumento  abbastanza  efficace   a  questo  scopo.  Il  fallimento  della  CED,  infine,  aveva  mostrato  al  Dipartimento  di   Stato  quanto  fosse  difficile  “condizionare”  le  politiche  nazionali  dei  propri  alleati:   bisognava   evitare   di   minacciarli   apertamente,   ricorrendo   al   “soft   power”   nelle   occasioni  in  cui  la  minaccia  era  poco  credibile.    

L’offerta   di   Monnet,   Spaak   e   Beyen   di   integrare   orizzontalmente   il   settore   nucleare   civile   sul   continente   europeo   fu   dunque   accolta   con   grande   favore   dal   Dipartimento   di   Stato.   Non   è   possibile,   ad   oggi,   definire   in   che   misura   essa   fosse   stata   “indotta”   dagli   stessi   statunitensi   all’Inspirateur:   tuttavia   essa   si   innestava   perfettamente   nei   progetti   americani   di   integrazione   sovranazionale   regionale   e  

rispondeva  alle  esigenze  strategiche  dettate  dalla  teoria  del  “double  containment”.   Allo   stesso   tempo,   per   gli   europei,   l’appoggio   tecnologico   americano   era   estremamente  allettante:  esso  avrebbe  consentito  di  aver  accesso  a  ulteriori  fondi   per   la   ricostruzione,   sviluppando   una   tecnologia   estremamente   promettente,   capace  di  fornire  energia  a  basso  costo  che  avrebbe  consentito  di  svincolarsi  dalla   dipendenza   dagli     idrocarburi   mediorientali.   Il   Rapporto   Armand   rappresentò   dunque  una  chiave  di  volta  nel  rapporto  atlantico:  attraverso  quel  canale  sarebbe   stato  possibile  convogliare  tutte  le  richieste  e  le  necessità  europee  all’interno  di  un   unico  piano  continentale:  gli  europei,  oltre  ai  benefici  derivanti  dalle  economie  di   scala   di   un   progetto   integrato,   avrebbero   beneficiato   anche   di   un   “trattamento   preferenziale”   da   parte   degli   USA.   Questo   trattamento   avrebbe   comportato   l’accesso  per  gli  europei  a  maggiori  risorse  finanziarie  oltre  che  l’attivazione  di  un   numero  maggiore  di  canali  tecnico  scientifici  a  supporto  del  loro  sforzo  di  crescita.   Tuttavia   l’offerta   americana   non   fu,   almeno   inizialmente,   priva   di   ombre   per   gli   europei.   Il   sistema   rigido   che   questi   avevano   architettato,   dipanandosi   tra   IAEA,   EURATOM  e  rapporti  bilaterali,  rappresentava  un  chiaro  limite  alle  aspirazioni  di   crescita  militare  nazionali.  Accettare  i  finanziamenti,  le  tecnologie  ed  i  combustibili   fissili  americani  significava  di  fatto  rinunciare  allo  status  di  potenza  nucleare.  Non   poter   sviluppare   dei   reattori   utilizzando   tecnologie   proprie,   essere   obbligati   all’acquisto  di  materiali  fissili  americani  e  a  non  impegnarsi  a  realizzare  un  proprio   centro  di  separazione  isotopica  era  per  qualcuno  tra  i  Sei  un  prezzo  troppo  alto  da   pagare.    

I   malumori   dei   Sei   non   tardarono   dunque   a   palesarsi.   Anche   per   Dulles   e   Monnet     e   le   loro   indiscusse   capacità   di   mediazione,   far   accettare   agli   europei   la   rinuncia  allo  status  nucleare  mentre  Gran  Bretagna,  USA  e  URSS  continuavano  ad   accrescere   i   loro   arsenali   era   una   missione   impossibile.   Ciò   che   era   possibile,   invece,   secondo   il   Dipartimento   di   Stato,   era   invece   “prevenire,   limitare   e   ritardare”  il  raggiungimento  dello  status  atomico  con  altri  mezzi:  il  compromesso   Spaak   e   l’appoggio   che   gli   americani   offrirono   alla   proposta   di   moratoria   sullo   sviluppo   di   un   programma   militare   erano   figli   proprio   di   questa   visione.   Una   visione   molto   più   ristretta   del   Baruch   Plan   presentato   dieci   anni   prima,   che   si   concentrava  totalmente  sul  controllo  assoluto  del  ciclo  del  combustibile.  Per  Dulles  

era   infatti   fondamentale   che   l’EURATOM   avesse   un   monopolio   pressoché   totale   degli   approvvigionamenti:   per   far   ciò   era   necessaria   un’autorità   sovranazionale   che   gestisse   il   ciclo   del   combustibile   all’interno   degli   Stati.   Solo   così   si   sarebbe   riusciti   a   sottoporre   l’intero   ciclo   del   combustibile   in   Germania   al   controllo   di   un’autorità  sovranazionale,  limitando  i  rischi  di  una  sua  proliferazione.  Una  simile   misura   avrebbe   anche   posto   non   poche   difficoltà   alle   intenzioni   francesi   di   perseguire  un  programma  militare;  essa  per  giunta  sarebbe  stata  osteggiata  anche   dalle   richieste   tedesche   di   “minimum   equality”   che   gli   statunitensi   avrebbero   supportato    a  rinforzo  del  loro  disegno  più  generale.    

Con  la  Conferenza  di  Venezia  e  il  dibattito  nell’Assemblea  Nazionale  Francese  la   questione   EURATOM   raggiunse   un   punto   di   snodo   cruciale.   La   conditio   sine   qua   non  per   ottenere   la   ratifica   francese   di   EURATOM   passava   dall’ottenimento   della   libertà   d’azione   nel   procurarsi   una   significativa   opzione   nucleare   militare   nazionale:   raggiunta   quest’ultima,   il   parlamento   avrebbe   dato   il   via   libera   a   procedere  anche  con  il  Mercato  Comune,  purchè  poche  basilari  condizioni  fossero   rispettate.   A   partire   dunque   da   quei   due   eventi,   Francia   e   Germania   poterono   efficacemente  procedere  all’elaborazione  di  strategie  negoziali  compiute:  strategie   che  tuttavia,  non  furono  mai  parallele,  in  quanto  la  delegazione  francese  credeva   che  EURATOM  andasse  finalizzata  ed  archiviata  subito,  mentre  il  Mercato  Comune,   vuoi  per  la  complessità  delle  trattative  o  per  guadagnar  tempo,  fosse  da  relegare  ad   un   secondo   momento.   Il   disimpegno   inglese   e   la   grande   reticenza   mostrata   del   Regno  Unito  nell’aderire  al  disegno  integrativo  proposto  ai  britannici  da  francesi  e   tedeschi,  fecero  sì  che  la  trattativa  si  velocizzasse  e  che  gli  stessi  USA  guardassero   ad   essa   con   nuovi   occhi,   viste   le   buone   prospettive   di   successo.   Successo   che,   nell’immediatezza  del  dibattito  in  Assemblea  Nazionale  era  tutt’altro  che  scontato:   la   moratoria   che   l’Assemblea   Nazionale   aveva   approvato   non   era   un   reale   stop   all’opzione   militare   francese   e   non   corrispondeva   alla   moratoria   sovranazionale   proposta   da   Dulles   e   Spaak   ai   francesi.   I   rischi   di   un   abbandono   americano   di   EURATOM  furono  dunque  rischi   reali:   solamente   un   cambiamento   di   prospettiva   interno  al  Dipartimento  di  Stato,  il  cosiddetto  “New  Approach”,  favorito  anche  da   Monnet   e   dal   suo   Comitato   d’Azione   per   gli   Stati   Uniti   d’Europa,   fece   sì   che   gli   americani  non  abbandonassero  il  progetto  al  suo  destino.    

Asse   portante   della   trattativa   franco-­‐tedesca   fu   sicuramente   il   progetto   di   cooperazione   militare   sugli   armamenti,   che   si   sarebbe   concretizzato   successivamente   con   la   stipula   del   patto   di   Colomb-­‐Bechàr.   Esso   fu   la   chiave   di   volta  nelle  negoziazioni  che  portarono  al  compromesso  Adenauer-­‐Mollet,  dal  quale   poi   sarebbe   scaturita   la   bozza   finale   che   le   delegazioni   avrebbero   approvato   facendo   nascere   EURATOM.   Gli   USA,   pur   essendo   al   corrente   di   questo   accordo,   non  fecero  tentativi  di  sabotarlo  in  quanto  esso  era  visto  come  funzionale  al    buon   esito  delle  negoziazioni  su  EURATOM  e  sul  Mercato  Comune.  Non  è  chiaro,  invece,   se  gli  americani  fossero  a  conoscenza  dei  dettagli  dell’accordo,  principalmente  in   merito  alla  trattative  che  si  svolsero  per  realizzare  un  piano  militare  comune.  Con   la   caduta   di   ogni   reticenza   francese   in   merito   allo   Junktim   nell’autunno   1956   le   chances   di   raggiungere   un   Mercato   Comune   in   tempi   rapidi   aumentarono   notevolmente:   sarebbe   stato   possibile   chiudere   i   due   trattati   insieme,   senza   per   questo   ritardare   il   cammino   di   EURATOM.     L’enunciazione,   successiva   al   compromesso   del   Matignon,   di   una   nuova   politica   di   fornitura   da   parte   di   Eisenhower,  sembrò  per  qualche  mese  sparigliare  di  nuovo  le  carte.  I  Sei,  che  tanto   stavano   investendo   sulle   trattative   multilaterali,   pur   di   non   perdere   tempo   nell’accaparrarsi  plutonio  a  basso  costo,  cercarono  di  attivare  trattative  bilaterali   per   entrarne   in   possesso   subito,   senza   attendere   gli   esiti   della   trattativa   su   EURATOM.  Dulles  ed  il  Dipartimento  di  Stato,  tuttavia,  fermarono  sul  nascere  ogni   tendenza   bilaterale   ed   utilizzarono   l’offerta   di   combustibile   a   basso   costo   come   una  sorta  di  incentivo  affinchè  gli  europei  si  muovessero  su  posizioni  negoziali  più   gradite   a   quelle   suggerite   dagli   USA.   La   complessa   questione   del   possesso   e   dell’autorità   sul   combustibile   fissile   è   da   inserirsi   proprio   all’interno   di   questo   quadro:   fu   dunque   la   pressione   americana   a   far   sì   che   Adenauer   abbandonasse   ogni   reticenza   alla   gestione   sovranazionale   del   combustibile   fissile   e     esercitasse   un’azione  di  freno  contro  la  fronda  interna  anti-­‐integrazionista  guidata  da  Strauss   ed  Ehrard.  L’esito  di  queste  pressioni  si  concretizzò  in  una  totale  rinuncia  tedesca   al  principio  di  “minimum  equality”  :  durante  il  gennaio  del  1957  il  governo  tedesco   decideva   di   accettare   il   controllo   di   EURATOM   su   tutti   i   combustibili   fissili   tedeschi,  rinunciando  anche  ai  principi  di  uguaglianza  dei  controlli  e  parità  nello   scambio   di   informazioni.   Il   programma   nucleare   militare   francese,   dunque,  

sarebbe  stato  di  pertinenza  esclusiva  dei  Francesi,  i  quali  avevano  il  pieno  diritto  di   determinare   quale   fosse   la   linea   di   demarcazione   tra   applicazioni   militari   e   applicazioni   civili.   In   cambio,   tuttavia,   grazie   agli   accordi   di   Colomb-­‐Bechar,   Adenauer   avrebbe   ottenuto   la   possibilità   di   accedere   ad   una   futura   opzione   nucleare.   La   marcia   indietro   francese   nel   riconoscere   ad   EURATOM   il   pieno   controllo  sui  combustibili  fissili,  dopo  aver  sostenuto  a  lungo  un  simile  principio,  fu   un   altro   punto   di   potenziale   fallimento   della   trattativa.   Gli   Statunitensi   avevano   lottato   a   lungo   per   fare   accettare   un   simile   principio   ai   tedeschi   e,   se   i   falchi   avessero  prevalso,  avrebbero  fatto  pressioni  anche  sulla  Francia  affinché  un  simile   esito  fosse  realizzato.  Tuttavia  all’interno  del  Dipartimento  di  Stato  prevalsero  le   colombe:  tra  Dulles  ed  i  suoi  consiglieri  era  forte  il  timore  che  ad  un  passo  dalla   chiusura   della   trattativa   si   potesse   nuovamente   incorrere   in   un   fallimento,   come   era   stata   la   CED.   Dulles,   pur   di   evitare   un   simile   esito   decise   una   linea   di   “soft   power”   perfettamente   in   linea   con   il   “new   approach”   già   proposto   dai   suoi   consiglieri.  Non  ci  fu  dunque  un  ultimatum  alla  Francia,  poiché  tutti,  Eisenhower   compreso,   credevano   fosse   impossibile   indurre   i   Francesi   a   fare   marcia   indietro   sull’opzione   militare   nazionale.   Era   tuttavia   possibile   controllare   e   rallentare   i   passi   in   avanti   che   la   Francia   avrebbe   potuto   fare   utilizzando   EURATOM   come   contesto  di  pressione.    La  formula  che  fuoriuscì  dal  compromesso  Adenauer-­‐Mollet   andava  dunque  accolta  con  favore  dagli  Stati  Uniti,  poiché  seppur  nebulosa  e  poco   chiara,  era  il  migliore  degli  esiti  possibili  in  quel  determinato  momento  storico.  Del   resto,  gli  americani,  grazie  alla  gestione  dei  brevetti  sull’arricchimento  avrebbero   ancora  a  lungo  continuato  a  controllare  l’intera  filiera  nucleare,  potendo,  qualora   fosse   stato   loro   interesse,   bloccare   i   flussi   di   combustibile   a   loro   piacimento.   La   periodica   minaccia   di   un   ritorno   al   bilateralismo,   dunque,   veniva   utilizzata   dagli   americani   come   mezzo   per   esercitare   pressione   sugli   alleati:   gestendo   i   flussi   di   combustibile  erano  gli  USA  a  gestire  il  futuro  di  EURATOM.  Qualora  questi  ultimi  si   fossero   opposti   o   non   avessero   voluto   collaborare,   EURATOM   sarebbe   immediatamente  fallita.    

     

                                                                                       

Capitolo  II:  La  formazione  di  EURATOM  ed  il  piano  di  sviluppo  

Documenti correlati